Chi Siamo

La Storia della Panetteria La Micca – Tradizione e Passione da Tre Generazioni

Nel cuore di Prunetto, tra le colline delle Langhe, il profumo del pane appena sfornato accompagna la storia della panetteria La Micca, un forno che da oltre tre generazioni porta avanti l’arte della panificazione artigianale.

Tutto ebbe inizio nella storica Panetteria della Curva, un luogo simbolo del paese, dove il sapere e la passione per il pane venivano tramandati di generazione in generazione. Anni dopo, nel 1994, la tradizione ha trovato una nuova guida con Ruben Ibanez, arrivato nei primi anni '90 in Italia dall’Argentina con un legame profondo con queste terre, radici che affondano proprio a Prunetto, dove vivevano i suoi bisnonni.

Nel 2002 la panetteria si è trasferita nella sede attuale, uno spazio dove il passato incontra il presente, mantenendo intatti i valori di sempre. Insieme a lui, Carla Dotta, cresciuta tra queste colline, ha dato continuità alla tradizione, portando con sé l’autenticità di una terra ricca di storia e sapori.

Oggi La Micca è più di una panetteria: è il risultato di anni di esperienza, dedizione e amore per il buon pane. Ogni impasto nasce dal rispetto per le materie prime, lasciato riposare a lungo per esaltarne i profumi e garantire leggerezza. La cottura in forno a legna, segno distintivo della nostra lavorazione, dona una crosta croccante e un gusto inconfondibile.

Ma se il pane è l’anima della nostra produzione, i grissini sono il nostro orgoglio: croccanti, friabili, inconfondibili, realizzati secondo la tradizione delle Langhe, perfetti per accompagnare ogni momento della giornata.

Oggi, con la stessa passione di sempre, vogliamo portare il nostro pane, i grissini e tutte le nostre specialità direttamente a casa tua, mantenendo vivo il sapore autentico della tradizione.